Unioncamere Lombardia. Bando “Modello lavoro inclusivo nelle imprese lombarde”. Finanziamento a fondo perduto per l’attuazione di progetti di inclusione della disabilità.
Area Geografica
Beneficiario
Settore
Turismo, Agroindustria/Agroalimentare, Artigianato, Commercio, Agricoltura, Silvicoltura, Pesca, Cultura, Industria, Servizi,
Spese finanziate
Agevolazione
Scadenza
Descrizione Bando
Il bando mira a sostenere le imprese lombarde nell'implementazione dei principi di inclusione della disabilità. L'obiettivo è incrementare le assunzioni di persone con disabilità, promuovere la piena inclusione di coloro già impiegati, e diffondere una cultura inclusiva in tutti gli aspetti organizzativi.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione, con sede operativa attiva in regione Lombardia.
Con Determinazione del 31 luglio 2024 si comunica che potranno beneficiare delle agevolazioni anche le organizzazioni (iscritte al Repertorio Economico Amministrativo o al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore)
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili a finanziamento le spese di:
a)Formazione
b)Servizi di consulenza
c) Adattamento postazioni di lavoro - Acquisto di strumentazione hardware e software per personale con disabilità già assunto.
È ammissibile anche l’acquisto tramite leasing finanziario purché il relativo contratto includa le seguenti condizioni:
Entità e forma dell'agevolazione
La dotazione finanziaria è pari a euro 2.000.000,00.
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese considerate ammissibili nel limite massimo di 32.000,00 euro. L’investimento minimo è fissato in 6.250,00 euro.
Il valore massimo del contributo è riportato nella seguente tabella:
Scadenza
Con Determinazione n.130 del 28 maggio 2025 è stato prorogato il termine di presentazione delle domande fino alle ore 12.00 del 19/12/2025.
Documentazione Ufficiale
Distinti saluti
Per lo Studio Valsecchi & Associati
Castelli Manuela